- velocità di deriva
- дрейфовая скорость
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… … Dizionario italiano
Nápoles — Para otros usos del término Nápoles o Napoli , véase Nápoles (desambiguación). Nápoles … Wikipedia Español
unitario — u·ni·tà·rio agg., s.m. 1a. agg. CO relativo all unità o all unificazione: tendenza unitaria, ideali unitari | TS polit. relativo all unità europea: politiche unitarie 1b. agg. CO unico: un criterio unitario di scelta, di catalogazione 1c. agg. CO … Dizionario italiano
regata — {{hw}}{{regata}}{{/hw}}s. f. Gara di velocità tra imbarcazioni a remi, a vela, a motore. ETIMOLOGIA: voce veneziana, da regatar ‘gareggiare’, che deriva dal lat. parl. *recaptare ‘cercare di riprendere’ … Enciclopedia di italiano
vertigine — /ver tidʒine/ s.f. [dal lat. vertigo gĭnis capogiro , der. di vertĕre volgere ]. 1. a. (med.) [disturbo consistente nella penosa sensazione di spostamento del corpo rispetto all ambiente o dell ambiente rispetto al corpo] ▶◀ Ⓖ capogiro. b.… … Enciclopedia Italiana
mare — s. m. 1. pelago (lett.), ponto (lett.) □ oceano □ (est.) superficie marina □ marina CFR. talasso 2. (est., di erba, di sabbia, ecc.) distesa, grande estensi … Sinonimi e Contrari. Terza edizione